Benvenuto!

Benvenuto!

L'associazione Teatrale "Marionette senza Fili" è lieta di averti sul suo sito web.
Girovagando tra le sue pagine potrai conoscere tutto il nostro passato....potrai vivere il nostro presente....potrai seguirci nel nostro futuro.
 
Ti aspettiamo pronti a regalarti emozioni, sorrisi e riflessioni per condividere con te momenti di arte e di passione per quella magnifica "storia" chiamata Teatro.


 

.......consigliati da noi!!

  • Facebook...pagina informativa...
  • Facebook...gruppo teatrale...
  • Facebook...la pagina del Teatro Giulancodi San Cesareo

I NOSTRI AMICI:

IL MUSICAL DI NATALE...PER TUTTA LA FAMIGLIA

IL MUSICAL DI NATALE...PER TUTTA LA FAMIGLIA
CANTO DI NATALE – il Musical
 
Note di regia
A Christmas Carol (Canto di Natale) è un classico della letteratura natalizia, forse una delle opere universalmente più conosciute ed amate. Scritta da Charles Dickens nel 1843 è stata molte volte oggetto di ispirazione per opere teatrali e cinematografiche.
Marionette senza Fili ha voluto produrre questa versione di Musical, rigorosamente tutto cantato dal vivo, scritto e musicato da Silvio Coppola e Diretto ed interpretato da Claudio Tagliacozzo, destinandola, in particolare, al pubblico più giovane.
Questa storia fantastica, che si svolge tra la notte della vigilia ed il pranzo di Natale, ha per protagonista Ebenezer Scrooge, ricco e avaro finanziere legato esclusivamente al guadagno ed al denaro: irritato dalle festività odia il Natale!
Rifiuta in malo modo di fare offerte ai poveri, fa lavorare fino a tardi il giorno della vigilia la sua contabile Caroline, caccia il figlio di sua sorella, Fred, colpevole soltanto di averlo invitato, come ogni anno, per il pranzo di Natale. Scrooge odia questa festa poiché a sua avviso porta solo ozio ed inutile dispendio di soldi.
Destino vorrà che proprio la notte di Natale cambierà la sua vita: incontrerà, così, lo spettro del suo defunto socio d’affari Marley, lo spirito del Natale Passato, del Natale Presente e Futuro che gli faranno ripercorrere, da spettatore, il suo arido passato, il suo pessimo presente e un futuro nero che gli si prospetta, se non cambierà!
Atmosfere natalizie, musiche coinvolgenti e ben ritmate, ed una recitazione favolistica, porteranno lo spettatore in un mondo fantastico ove si potrà riflettere sui mali del mondo e su come il Natale spesso può oscurare ed in parte lenire tali mali: l’egoismo, l’avarizia e la cattiveria personificati da Scrooge possono essere così corretti con azioni positive nel corso della vita, senza dover attendere “una festa”.
I mali sociali possono essere superati con la rinascita morale dell’individuo.                                                     
 
  In fede
Claudio Tagliacozzo

E PER CHIUDERE LE FESTIVITA', VI ASPETTIAMO NELLO SPLENDIDO "VITTORIO VENETO" DI COLLEFERRO

E PER CHIUDERE LE FESTIVITA', VI ASPETTIAMO NELLO ...